Questa mattina è stato inaugurato il nuovo cancello della scuola Salvemini, in via Coggiola 20. Alla cerimonia hanno partecipato l’assessora alle Politiche educative Carlotta Salerno, il consigliere delegato della Fondazione La Stampa – Specchio dei tempi Andrea Gavosto e la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Salvemini Barbara Floris.

L’intervento si è reso necessario in seguito al violento nubifragio del 14 agosto 2024, che aveva provocato la caduta di un albero danneggiando gravemente la recinzione e i cancelli dell’ingresso secondario di Strada Castello di Mirafiori 57.
Dopo una prima messa in sicurezza dell’area da parte del Servizio di Edilizia Scolastica e della Divisione Verde e Parchi, si è lavorato alla progettazione e alla raccolta dei fondi per il ripristino. Un risultato ottenuto grazie alla sinergia tra la Città di Torino, l’Istituto Comprensivo Salvemini e la Fondazione La Stampa – Specchio dei tempi, che hanno unito le forze per restituire alla scuola un ingresso sicuro e rinnovato.
I lavori, avviati nei mesi di settembre e ottobre, hanno previsto il rifacimento del cordolo, la sistemazione dell’area adiacente e il ripristino della recinzione metallica. Grazie ai fondi destinati alla manutenzione ordinaria, è stato inoltre possibile installare un nuovo impianto per la motorizzazione delle ante del cancello carrabile e sostituire le componenti elettriche compromesse dalla caduta dell’albero.
“Con l’inaugurazione di oggi celebriamo il frutto di una collaborazione costante e di un’alleanza istituzionale forte tra Scuola, Fondazione Specchio dei Tempi e Amministrazione comunale – ha affermato Carlotta Salerno, assessora alle Politiche educative della Città di Torino -. A seguito del forte temporale di metà agosto la Fondazione La Stampa – Specchio dei tempi si è messa subito a disposizione della Città e dell’IC Salvemini, dimostrando come sempre una spiccata attenzione verso il benessere della scuola. Grazie al sostegno della Fondazione è stato possibile riparare e rimettere in funzione il cancello della scuola ‘Castello di Mirafiori’, spazio di attraversamento per la scuola, ma anche per molte associazioni del territorio. Lavorare insieme per il bene della scuola e del territorio – ha concluso l’assessora – porta non solo risultati concreti, ma accresce la consapevolezza che tutta la comunità si prende cura della scuola.”
“Il ripristino del cancello rappresenta un impegno concreto per la sicurezza e l’innovazione delle infrastrutture scolastiche – ha dichiarato Andrea Gavosto, consigliere delegato della Fondazione La Stampa – Specchio dei tempi. Collaborare con l’Amministrazione comunale e la comunità educativa è un esempio di come la sinergia tra istituzioni e realtà civiche possa trasformare criticità in opportunità»