Partirà dal Parco del Valentino e arriverà in piazza Castello l’edizione 2025 della corsa-camminata benefica “Just The Woman I Am”, evento organizzato dal CUS Torino in collaborazione con Università e Politecnico di Torino.
![](https://www.torinoclick.it/wp-content/uploads/JTWIAM-presentazione-2025-03-1024x683.jpeg)
L’iniziativa è stata presentata oggi al pubblico e alla stampa, con la presenza delle istituzioni. Per la Città di Torino è intervenuto l’assessore allo Sport, Domenico Carretta, che ha commentato: “Just the woman I am è diventato ormai un appuntamento fisso, tra i più amati dai torinesi, e ha dimostrato negli anni di essere un potente strumento a sostegno della ricerca. Anche per questa edizione le strade della nostra città si trasformeranno in un luogo di incontro tra il mondo accademico, le associazioni e i tanti cittadini che parteciperanno alla corsa e alla camminata. Torino si conferma ancora una volta città impegnata a creare spazi e occasioni che incentivano e incoraggiano i cittadini a muoversi, informarsi e prendersi cura della propria salute.“
“Just The Woman I Am” è diventato un appuntamento di grande successo, basti pensare che nel 2024 ha superato ogni record, con 28mila iscritti. Anche quest’anno, per la sua dodicesima edizione, l’obiettivo della manifestazione sarà raccogliere fondi per la ricerca universitaria sulla salute e sul cancro.
Come sempre, “Just the Woman I am” non si limita alla sola corsa benefica. Dal 7 al 9 marzo tornerà il Villaggio della Prevenzione, uno spazio di promozione per associazioni no profit, mondo accademico, sanità, cittadini e scuole che quest’anno sarà allestito in piazza Castello e piazzetta Reale. Nel villaggio si potranno fare screening e approfondire conoscenze con team di esperti. Sempre in piazza Castello verrà allestito lo Spazio Incontri nella cupola trasparente, con un ricco palinsesto di appuntamenti sulle tematiche della prevenzione e della salute.
Come ulteriore novità, per l’edizione 2025 ci saranno nuovi fondi a sostegno della ricerca universitaria. Oltre alle quattro borse di studio finanziate dalle quote di iscrizione, verrà nuovamente erogato un assegno di ricerca della Camera di commercio di Torino e due nuovi assegni da parte di Stellantis Financial Services e da Tosetti Value.
Chiunque, da tutto il mondo, potrà aderire alla manifestazione e sostenere la ricerca. Oltre alla modalità “in presenza”, sarà infatti possibile partecipare alla corsa-camminata in modalità virtuale, scegliendo in autonomia il luogo da cui partire e il percorso, condividendo la propria esperienza sui social. Iscrivendosi entro il 6 febbraio sarà inoltre possibile personalizzare il retro della maglietta con un logo a scelta senza costi aggiuntivi, con un minimo di 20 partecipanti.
L’esperienza è aperta a tutte le età. Ci si può iscrivere in presenza, ritirando il proprio kit e welcome bag presso i punti di ritiro diffusi sul territorio torinese grazie alla partnership con Decathlon Italia, oppure in modalità virtuale sulla pagina dedicata https://jtwia.org/iscrizioni/, con la maggiorazione di 3,50 euro per il servizio di consegna a domicilio di kit e Welcome Bag.
![](https://www.torinoclick.it/wp-content/uploads/JTWIAM-presentazione-2025-01-1024x683.jpeg)
![](https://www.torinoclick.it/wp-content/uploads/JTWIAM-presentazione-2025-02-1024x683.jpeg)
![](https://www.torinoclick.it/wp-content/uploads/JTWIAM-presentazione-2025-04-1024x683.jpeg)