Questo pomeriggio, a Palazzo Civico, la vicesindaca Michela Favaro ha incontrato il Console generale di Svizzera a Milano, Stefano Lazzarotto, che ha assunto le sue funzioni lo scorso agosto.
La Vicesindaca ha sottolineato l’importanza di consolidare i rapporti tra Torino e la Svizzera. Ha inoltre illustrato le trasformazioni in corso a Torino grazie agli investimenti previsti dal PNRR che permetteranno di dotare la città di una nuova Biblioteca centrale, che troverà sede negli spazi del Padiglione Nervi di Torino Esposizioni, oggi dismessi. La nuova Biblioteca Civica e il recupero della funzione di connessione del Po costituiscono gli interventi “fulcro” per completare il sistema culturale di Torino, candidando il sito a nuovo polo di attrazione accanto al Museo Egizio, generando impatti socio-economici, culturali e ambientali positivi. L’ amministazione ha allo studio anche il nuovo Piano Regolatore che avrà il compito di progettare la città del futuro che punta ad avere sempre più un ruolo internazionale.
Il Console Lazzarotto, nel ringraziare per l’accoglienza, ha ricordato come siano già in atto intensi rapporti fra Torino e alcune città svizzere negli ambiti culturali, economici, accademici e sportivi come ad esempio l’incontro dell’Unione Mondiale delle Città Olimpiche e quello tra rappresentanti delle città olimpiche e le federazioni Olimpiche sportive. Nella nostra città vivono 1.200 svizzeri e 4.200 in tutto il Piemonte. Ha voluto sottolineare il tema delle ricadute sul territorio con la chiusura del tunnel autostradale del Monte Bianco, in quanto i trafori costituiscono una parte fondamentale delle rotte commerciali.