“To emerge”, la nuova edizione del Lovers Film Festival, che festeggia i 40 anni

Il Lovers Film Festival, il più longevo evento cinematografico italiano dedicato alla tematica LGBT+, compie 40 anni. L’edizione 2025 si aprirà giovedì 10 aprile con la proiezione del film “Vivre, mourir, renaître” di Gaël Morel e durerà otto giorni.

“Sembra ieri quando, insieme a Vladimir Luxuria e al presidente Enzo Ghigo, abbiamo iniziato a immaginare e costruire la quarantesima edizione del Lovers Film Festival – ha dichiarato l’assessora alla Cultura della Città di Torino Rosanna Purchia -. Primo festival in Italia dedicato al mondo LGBT, il Lovers è uno dei tanti primati che la nostra città può vantare. Una manifestazione di qualità che la Città di Torino sostiene con grande convinzione e un forte credo”.

L’edizione di quest’anno propone una selezione di 70 film, provenienti da 26 nazioni, offrendo ancora una volta una panoramica sulle più recenti produzioni queer internazionali. Tre le sezioni competitive: All The Lovers (lungometraggi), Future Lovers (cortometraggi) e Real Lovers (documentari). Il festival si chiuderà giovedì 17 aprile con “The Wedding Banquet”, remake firmato da Andrew Ahn del celebre film di Ang Lee. Fuori concorso sono invece i film dedicati a tre specifiche aree geografiche: Living in America, dedicata agli Stati Uniti, Spot Germany, con una selezione di film provenienti dalla Germania, e Spot Italy, una serie di documentari dedicati alle diverse sfaccettature della vita della comunità LGBT+.

Nella programmazione spiccano inoltre il panel con Vladimir Luxuria e Marziano Marzano che ripercorre la storia del Lovers, quello sull’EuroPride 2027 che sarà ospitato a Torino, gli incontri con ospiti internazionali come l’attore James Duval, protagonista di una retrospettiva dedicata a Gregg Araki, il monologo dell’attore Lorenzo Balducci dedicato al quarantennale del Lovers, la tombola napoletana con l’attore Gino Curcione e tanti momenti di intrattenimento con le performance delle drag queen, la stand-up comedian Laura Pusceddu e ospiti quali il duo comico Le Rubrichette, Diego Passoni da Radio DJ, il content creator Luis Sal e la cantante Ditonellapiaga e tanti altri.