Questa mattina, nell’Istituto di Istruzione Superiore ‘G. Plana’, alla presenza dell’assessora alle Politiche Educative della Città di Torino Carlotta Salerno, è stata inaugurata la seconda edizione della mostra ‘Gli occhi e la visione’.
L’esposizione, che mette in dialogo il mondo dell’ottica e quello dell’arte, è frutto della collaborazione tra il corso per Ottici dell’IIS Plana e il corso di Cromatologia dell’Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino.

Cinque studenti, selezionati dall’Accademia, hanno realizzato bozzetti di opere pittoriche incentrate sul tema della luce, della visione e del colore. L’opera vincitrice verrà successivamente realizzata nel Sermig di Torino, contribuendo così a rafforzare il legame tra arte e comunità.
Le opere esposte all’interno dell’Istituto offrono un’opportunità unica per esplorare la visione da diverse prospettive: anatomica, fisiologica e artistica. Questo approccio interdisciplinare arricchisce la formazione degli studenti dell’IIS Plana, futuri ottici, fornendo loro una comprensione più ampia del ruolo del colore e della luce non solo nel mondo optometrico, ma anche in quello artistico.
L’inaugurazione è stata preceduta da una lezione in Aula Magna durante la quale i cinque artisti hanno presentato il loro percorso creativo e le ispirazioni che hanno guidato la realizzazione delle opere.
La mostra rimarrà aperta agli studenti, ai docenti e alla cittadinanza con la possibilità di essere visitata in occasione degli open day e di altri eventi scolastici.
L’iniziativa è sostenuta da VANNI società benefit, da sempre impegnata nella promozione di progetti culturali che uniscono innovazione, creatività e formazione.